L’organizzazione di un funerale è un momento doloroso per amici e parenti. Per questo è opportuno affidarsi ad un’onoranza funebre come noi di OF Mattavelli contattando immediatamente l’impresa al numero 039 58594 un nostro operatore, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sarà disponibile per guidarvi nelle prime procedure. Se il decesso avviene presso la vostra abitazione il nostro staff vi raggiungerà prontamente per offrirvi supporto e assistenza in questo momento difficile.
La nostra onoranza funebre attiva in provincia di Lecco e Monza Brianza si occuperà con puntualità del disbrigo di tutte le pratiche burocratiche, i cari del defunto non dovranno fare nulla se non affidarsi alle mani esperte del nostro staff: ci occuperemo di tutti i permessi cimiteriali, eventuali pratiche di cremazione, contatto con la Chiesa per l’organizzazione del funerale, permessi per il trasporto della salma.
Cosa è necessario prevedere per l’organizzazione del funerale
Quello del funerale è un argomento difficile da affrontare perché con sé porta dolore e tristezza. È bene però avere le idee chiare su quello che il mercato offre per fare delle scelte consapevoli anche in un momento di grande dolore come la perdita di un caro.
Per organizzare un funerale è bene sapere le volontà del defunto. Voleva un rito religioso oppure laico? Aveva lasciato il consenso alla cremazione? Queste sono informazioni importanti da sapere perché portano poi a determinate scelte come il contatto con la Chiesa per la celebrazione del rito funebre, la scelta della bara. Se si sceglie di percorrere il percorso della cremazione è possibile scegliere determinate bare, affidandovi alla nostra agenzia di onoranze funebri troverete tutto il supporto per la scelta di tutti gli elementi come addobbi floreali, allestimento camera mortuaria e tutto ciò che sarà necessario per organizzare un funerale.
Detrazioni funerale
Un’altra informazione che volgiamo trasmettervi sono le detrazioni di un funerale, che potete detrarre dalla dichiarazione 730 o Unico, per detrarre le spese del funerale non è necessario essere parente del defunto perché, con gli ultimi aggiornamenti viene a cadere il vincolo parentale ed è stato stabilito un nuovo limite massimo di detraibilità fissato a 1.550 euro. Un requisito però fondamentale per tutti coloro che vogliono usufruire della detrazione del 19% delle spese funebri è la tracciabilità dei pagamenti ovvero è necessario effettuare il pagamento tramite carta di credito, bancomat, bonifico bancario. Se avete bisogno di ulteriori informazioni sulla detrazione per funerali potete contattare i nostri uffici.