Se hai bisogno di informazioni per il servizio di cremazione chiama lo 039 58594 ti offriremo tutto il nostro supporto e le informazioni necessarie per il servizio funebre di cremazione.
La cremazione è una scelta sempre più presente nelle volontà degli estinti. L’Agenzia funebre Mattavelli rappresenta un utile supporto nella compilazione delle pratiche relative alla cremazione, al trasporto della salma, alla conservazione delle ceneri che posso essere tumulate al cimitero o conservate presso l’abitazione di un congiunto oppure disperse in apposite aree destinate a questo scopo.
Presso le sedi delle Onoranze funebri Mattavelli è a disposizione un’ampia gamma di urne cinerarie, disponibili in diversi modelli e materiali, quali legno, ceramica e marmo per offrire la soluzione più consona alle esigenze dei clienti.
Cremazione: significato e procedura
La cremazione è una forma di sepoltura, prevede la trasformazione in cenere del defunto. Il servizio di cremazione è effettuato dalla nostra Onoranza Funebre con la massima serietà, cura e professionalità.
Come avviene la cremazione di un corpo?
La cremazione del corpo del defunto avviene solitamente dopo la celebrazione del rito funebre. Una volta effettuato il rito il feretro verrà accompagnato al Tempio Crematorio, dove avverrà la cremazione. La cremazione può avvenire il giorno stesso del rito funebre o nei giorni seguenti.
I famigliari e i cari del defunto possono scegliere di partecipare al momento della cremazione, in molti Tempi della Cremazione c’è una sala a disposizione allestita per assistere a questo momento.
Se la famiglia decide di non partecipare alla cremazione del proprio caro la nostra Onoranza Funebre si prenderà cura delle ceneri consegnandole ai cari.
Dopo la cremazione le ceneri vengono raccolte in un contenitore per il raffreddamento e successivamente inserite nell’urna prescelta. Quest’urna verrà consegnata i cari del defunto. L’urna potrà essere tumulata oppure si potrà seguire le indicazioni del defunto e procedere alla dispersione delle ceneri oppure ancora l’affidamento ai parenti presso un domicilio indicato.